PREMESSA
Questo sito non è fatto per spaventare le donne, presentando il Cancro mammario come una malattia incurabile oppure curabile con la chemioterapia, spauracchio di ognuno di noi.
Noi vogliamo cercare di spiegare il più facilmente possibile i meccanismi biologici, le conoscenze mediche, le possibili terapie (di tutti i tipi), i percorsi di ricostruzione della mammella (che sono il primo dei nostri pensieri), le procedure corrette, anche alla luce delle recenti disposizioni di legge, che finalmente hanno preso in seria considerazione il problema Cancro mammario. Non ultime verranno anche considerazioni e consigli psicologici: la mente è tutto! Se si controllano le emozioni, si aiuta chi cerca di aiutarti e si guarisce prima. La malattia cancro non è una maledizione divina! Non deve provocare avvilimento né sensi di colpa. Le uniche che si devono pentire un po' sono le fumatrici, ma ne parleremo poi. Il tumore della mammella colpisce chiunque, bello o brutto ricco o povero, cattolico, protestante, musulmano, buddista, o ateo. Comunque, essendo noi credenti, le preghiere non saranno vietate. Vi spiegheremo come rispettare la malattia, voi stesse ed i medici che vi curano. Sappiate che noi ce la mettiamo tutta, sempre! Noi curiamo sempre con amore, a prescindere! Il nostro sito ha lo scopo di divulgare quello che la nostra equipe di Senologia ed Onco-Plastica Ricostruttiva della Clinica Mediterranea di Napoli, conosce della Senologia, dopo circa 45 anni di studio e lavoro in Centri Oncologici Specialistici. Si parlerà di Senologia in senso lato, dalla anatomia della mammella, alle possibilità di ricostruzione oncologica con le tecniche più moderne, alle tecniche di ricostruzione plastica estetica, fino alle più recenti scoperte in campo oncologico medico e genetico. Ma non chiedeteci il perché del cancro: dopo tanti anni di studio e di lavoro abbiamo una sola certezza: sappiamo di non sapere! Socrate rispose così ai giudici che lo interrogavano. Noi riteniamo che tutti quelli che ci leggono, sono nostri giudici, è loro diritto chiederci ogni cosa, ma devono sapere che la conoscenza medica ha ancora molti limiti. Quello che sappiamo bene, però, quali siano le cause che contribuiscano alla malattia tumorale (le così dette concause), come cercare di evitarle per far diminuire il rischio che il processo di nascita di un cancro abbia inizio. Ma di questo parleremo più avanti e più dettagliatamente. Come sempre, alla base di tutto c’è la conoscenza (anatomia, fisiologia, patologia, genetica, programmi di terapia, psicologia) dell’argomento Senologia. La nostra speranza è riuscire a trasmettere un po' di conoscenza a quelli che ci seguono sul sito.
Il sito thomasenologia è aperto al dialogo con tutti. Troverete un apposito spazio per criticare eventuali errori, presentare proposte, fare domande.
-Dr. Renato Thomas